top of page

SARDINIA

MUSIC

October 09-13
2025

HUB

Sassari

Alghero

SMH_opening

PROGRAMMA SMH 2025

PROGRAMMA

fotosito-05.png

DAY 01                                                 

GIOVEDI
9 OTTOBRE
 

 

SASSARI

10:30-13:30

Workshop “Accordatura del Pianoforte”.
Il primo appuntamento del Sardinia Music Hub è dedicato a una professione tra le più ricercate: l’accordatore di pianoforte. Workshop guidato da Gianluca Massaroni di Massaroni Pianoforti. Un viaggio dentro l’anima nascosta dello strumento: oltre 200 corde su un telaio di ghisa, ognuna delle quali deve essere accordata per generare un suono armonico e coerente. Un universo affascinante che rivela la complessità e la bellezza imperfetta del pianoforte (3M Musica, Predda Niedda nord Sassari).

 

15:00 - 17:00

“Mediterraneo e Europa : Nuove sinergie per progetti comuni”
Presso la Sala Consiglio Comunale di Palazzo Ducale si terrà la round table dal tema “Mediterraneo e Europa : Nuove sinergie per progetti comuni”, un incontro che coinvolge rappresentanti provenienti da Sardegna, Sicilia, Ungheria, Grecia e Croazia, insieme a rappresentanti delle istituzioni del Comune di Sassari ed al Presidente di Assomusica. L’incontro si propone di esplorare nuove sinergie e immaginare progetti comuni in ambito culturale e musicale, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio mediterraneo e alla creazione di circuiti transnazionali capaci di rafforzare l’attrattività turistica e culturale dell’area. La discussione mira a delineare un terreno comune di collaborazione e a tracciare le prime linee guida per progetti che possano diventare modello di crescita sostenibile e integrata per i Paesi del Mediterraneo e dell'Europa.

 

20:30 

Paolo Angeli & Tenore Murales de Orgosolo

La chitarra preparata di Angeli incontra il canto a tenore, in un dialogo che unisce tradizione e sperimentazione, Sardegna e mondo. (Palazzo di Città, Sassari - ingresso gratuito su prenotazione)

fotosito-04.png

DAY 02                                          

VENERDI
10 OTTOBRE

SASSARI

10:30-13:30

 Workshop “Io la musica sono”,

Un viaggio sonoro nell’Orfeo di Monteverdi reinventato attraverso contaminazioni barocche, popolari ed elettroniche. Un laboratorio per studenti di musica e artisti  che mostra come la musica elettronica possa dialogare con linguaggi antichi, aprendo prospettive inedite. Il workshop si svolge nello spazio Music Hub 144, in via Roma 144, a Sassari.

 

14:30- 17:30 

Corso dedicato ai giornalisti “Giornalismo musicale”,

Ai partecipanti verrà data l’occasione di approfondire le diverse modalità di racconto e comunicazione della musica, grazie al confronto con giornalisti attivi nel settore e l’approfondimento di strumenti, linguaggi e pratiche editoriali, con un focus sulle opportunità offerte dai media digitali. Le relatrici saranno Silvia Danielli, condirettrice di Billboard Italia, esperta nella scrittura di articoli e recensioni musicali nonché curatrice di contenuti editoriali per piattaforme digitali di settore e Marta Blumi Tripodi, giornalista, scrittrice, autrice e podcaster, collaboratrice di varie riviste e trasmissioni radio e tv, esperta in particolare della scena rap e hip hop italiana.

 

15:30- 18:30 

“Scrivere la Musica: Giornalismo e Critica musicale”

Damir Ivic giornalista e critico musicale conduce insieme alla project manager Federica Ceppa il workshop “Scrivere la Musica:Giornalismo e Critica musicale”. Un percorso pratico per spiegare il viaggio tra analisi critica, storytelling musicale e tecniche giornalistiche, per sviluppare una voce autentica e incisiva.           

Spazio Music Hub 144, in via Roma 144, a Sassari.

 

19:30

Live: nuove produzioni nel territorio

Vetrina dedicata agli artisti emergenti sardi. Il tema non è solo quello di esaltare le produzioni isolane ma di riunire i locali che si occupano di live show. Saranno coinvolti 4 liveclub di Sassari, (The Room, Abetone Music Bar, Quod Design) in un live set diffuso che diffonderà musica nelle strade del centro cittadino.

fotosito-03.png

DAY 03                                           

SABATO 11 OTTOBRE

ALGHERO

10:30-13:00

“Dall’osso all’intelligenza artificiale”

Alex Braga presenta una performance/lectio dove la Musica diventa metafora per raccontare la direzione che sta prendendo la società e l’umanità intera nell’era dell'Intelligenza Artificiale. Uno strumento straordinario che può aprire scenari meravigliosi in termini di creatività, ricerca scientifica, sostenibilità, diritti umani, ma che se usato male e in modo non etico, potrebbe aprire degli scenari distopici inquietanti. Indagare le ragioni che ci hanno portato a questo bivio è fondamentale per cercare di trovare risposte a questi interrogativi.

Alghero Hall de Lo Quarter ad Alghero

 

14:30-17:00 

Masterclass "L'IA nel mondo del live: dal ticketing alle operations"

La seconda masterclass tenuta da Alberto Leanza esplorerà come le nuove tecnologie, ed in particolare l’Intelligenza Artificiale, stiano ridefinendo il mondo degli eventi dal vivo, aprendo nuove possibilità per organizzatori e pubblico. Un confronto su strumenti, scenari e potenzialità che stanno trasformando il modo di progettare e vivere i live.

Alghero Hall de Lo Quarter ad Alghero

 

18:30

Presentazione del libro “I Festival Diffusi. Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali” di Silvia Tarassi e Andrea Minetto, a cui seguirà un confronto sul tema come nuovo modello culturale che moltiplica eventi nello spazio e nel tempo creando reti e comunità.

 

20:30

“Io la Musica Sono”

La terza giornata si chiuderà con lo spettacolo “Io la Musica Sono” presso Palazzo di Città. Mario Tronco porterà in scena il suo spettacolo ispirato all’Orfeo di Claudio Monteverdi, intrecciando mito, poesia e suono in una nuova visione scenica. La produzione è realizzata da Carta da Musica in collaborazione con Dolci Accenti e Le Ragazze Terribili per il Festival Letterario Fino a Leggermi Matto ed il festival Internazionale di musica “Note senza Tempo”

fotosito-02.png

DAY 04                                          

LUNEDI
13 OTTOBRE

SASSARI

10:30-13:30

Workshop “Tour Live: Il ruolo del Tour Manager”

Fenia Galtieri presenterà una panoramica sulle basi, le tipologie e i soggetti coinvolti nell’organizzazione di un tour, con un approfondimento sul ruolo cruciale del tour manager come figura di collegamento tra artista, produzione e pubblico. 

Spazio Music Hub 144, in via Roma 144, a Sassari.

 

15:30-18:30

Workshop Produzione Musicale 

Il workshop, curato da Pherro (Samuele Masia) si aprirà con una panoramica sul suo percorso professionale e sulle attività che lo vedono protagonista, per poi mettere in luce come la provincia possa rappresentare un punto di forza e non un limite. Saranno approfonditi il valore delle connessioni e delle collaborazioni, il rapporto tra produttore e artista, e la differenza tra producer e beatmaker, fino ad analizzare come la figura del producer stia assumendo sempre più spesso il ruolo di main artist. Il programma prevede inoltre la deconstruction di una produzione multiplatino e un focus sul ruolo della musica nei film. A conclusione, uno spazio sarà dedicato alle domande dei ragazzi, favorendo il confronto diretto e lo scambio di esperienze. 

Spazio Music Hub 144, in via Roma 144, a Sassari.

SMH

ABOUT

Sardinia Music Hub è il primo grande evento diffuso nell’isola interamente dedicato all’industria della musica dal vivo. 

Più di un festival e più di una conferenza, SMH è un programma di Masterclass e Worskhop che mette in connessione professionisti, giovani, istituzioni e pubblico, creando occasioni di formazione, confronto e collaborazione. Attraverso momenti di networking, l’Hub esplora il presente e il futuro dei concerti e dei festival, dai mestieri tradizionali alle nuove professioni, alle sfide della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale. 

L’obiettivo è duplice: rafforzare e far crescere le competenze delle nuove generazioni e dei professionisti del settore e costruire connessioni strategiche tra la Sardegna e le altre città del Mediterraneo, per trasformare criticità in opportunità e valorizzare l’isola come nodo creativo internazionale.

GUEST SPEAKERS

9/13 

OTTOBRE

2025

SMH_goccie
Massaroni Pianoforti verticale.jpeg

09  OTTOBRE

H. 10:30

Gianluca Massaroni

Barbara Vargiu.jpeg

09 OTTOBRE

H. 15•00

Barbara Vargiu

mark mic catania (1).jpg

09 OTTOBRE

H. 15:00

Mark Dieler

G perot 1_edited.jpg

09 OTTOBRE

H. 15:00

Georges Perot

WhatsApp Image 2025-10-07 at 14.23.24.jpeg

09 OTTOBRE

H. 15:00

Carlo Parodi 

Weyer Balázs 029 PS.jpg

09  OTTOBRE

H. 15:00

Weyer Balasz

Untitled-1.png

Giuseppe Mascia

09  OTTOBRE

H. 15:00

IMG_2274_edited.jpg

Yves Taquet

09 OTTOBRE

H. 15:00

valeriano.jpg

Valeriano Seminara

09 OTTOBRE

H. 15:00

duilio galioto.jpg

Duilio Galioto

10 OTTOBRE

H. 10:30

Marta-Blumi-Tripodi.jpg

Marta Blumi Tripodi

10 OTTOBRE

H. 14:30

Untitled-1.png

Silvia Danielli

10 OTTOBRE

H. 14:30

federica-ceppa-1.jpg

Federica Ceppa

10  OTTOBRE

H. 15:30

Damir Ivic.jpeg

Damir Ivic

10 OTTOBRE

H. 15:30

BRAGA Alex_foto.tiff

Alex Braga

11 OTTOBRE

H. 10:30

Untitled-1.png

Alberto Leanza

11 OTTOBRE

H. 14:30

Untitled-1.png

Fenia Galtieri

13 OTTOBRE

H. 10:30

pherro.jpeg

Pherro 

Samuele Masia

13  OTTOBRE

H. 15:30

ARTIST

9/13 

OTTOBRE

2025

DSCF8681.jpeg

09 OTTOBRE

H. 20:30

Palazzo di Città, Sassari

PAOLO ANGELI & TENORES DI ORGOSOLO

Big D_edited.jpg

10 OTTOBRE

H.19:00

The Room, Sassari

BIG-D_BIG-D_BIG-D_

Jannemuru.JPG

10 OTTOBRE

H.20:00

Abetone, Sassari

JANNEMURU __JANNEMURU __ JANNEMURU __

Untitled-1-01.JPG

10 OTTOBRE

H.21:00

The Room, Sassari

SARA PORCU __ SARA PORCU __ SARA PORCU

Pierpaolo Vacca4-01.png

10 OTTOBRE

H.21:00

Quod, Sassari

PIERPAOLO VACCA & ARROGALLA__ FM ORCHESTRA __

IMG_2244.JPG

 

10 OTTOBRE

 

H.22:00

Quod, Sassari

EDNA MARTINEZ __ EDNA MARTINEZ __ EDNA MARTINEZ

A JOURNEY OF INNOVATION

 SMH

SMH_PHOTO
SMH_PHOTO

SMH

SMH_PHOTO_

Conference

SMH

SMH_PHOTO

SMH

SMH_conference

INFO

JOIN US
AT THE HUB

Where

Music Hub 144 - Sassari, Via roma 144

Alghero Hall - Lo quarter, Alghero 

The Room - Sassari 

Abetone - Sassari 

Quod - Sassari 

Bar Università - Sassari 

When

9-13 Ottobre 2025

SMH_fiore
SMH_chitarra

Il primo Hub in Sardegna dedicato alla musica live e ai suoi mestieri

Powered by Carta da Musica

Location

Sassari - Alghero 

Follow

  • Instagram
SMH_LOGO_variant

© 2025 by Carta da Musica

bottom of page